Elenco delle soluzioni tecnologiche

Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria - Imperia La Spezia Savona di cui al c. 1 dell’art 30 D Lgs 36/2023

Normativa: Art. 30, d.lgs. 36/2023
Contenuto dell'obbligo: Elenco delle soluzioni tecnologiche adottate dalle SA e enti concedenti per l’automatizzazione
delle proprie attività
Aggiornamento: una tantum con aggiornamento tempestivo in caso di modifiche

Programmi

Descrizione

Utilizzo

ACQUISTI IN RETE PA - MEPA (mercato elettronico) - CONSIP S.P.A.

Il Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. - realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite Consip - affianca le Amministrazioni nella gestione dei processi di acquisto, attraverso soluzioni innovative di e-procurement.

Acquisti in Rete è il Portale operativo dove si svolgono tutte le attività del Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A., dallo svolgimento delle gare all’abilitazione delle imprese, dalla pubblicazione dei cataloghi delle offerte agli acquisti delle P.A., attraverso
ordini diretti o negoziazioni

PIATTAFORMA SINTEL - ARIA SPA

Sintel è la Piattaforma di e-procurement della Regione Lombardia, istituita con lo scopo di realizzare un sistema di Intermediazione Telematica che supporti la Regione e  le Pubbliche Amministrazioni  nella realizzazione delle proprie gare.

Gli utenti camerali individuati dall'Ente quali RUP, Punto Ordinante o Istruttore possono gestire gli affidamenti di lavori, servizi e forniture, sopra e sotto soglia comunitaria interamente online.

PIATTAFORMA ESECUZIONE CONTRATTI PUBBLICI (PECP) - ARIA SPA

L'applicativo PECP  ha lo scopo di permettere  la compilazione dei dati tramite data-entry guidato e di trasmettere nei formati prestabiliti le informazioni verso la Nuova Piattaforma Appalti (di seguito NPA) come previsto dal codice dei contratti D.Lgs. 36/2023 e dalle vigenti disposizioni dell’Autorità nazionale anticorruzione (di seguito ANAC).

In PECP il RUP, a cui la normativa attribuisce pieni poteri dispositivi e attuativi sul ciclo
di vita degli appalti pubblici,  è l’unica utenza che può:
- Procedere all’inserimento di un Contratto (Scheda SC1).
- Richiamare i servizi di ANAC al fine di trasmettere in maniera sincrona i dati delle varie schede ad ANAC attraverso i servizi post-pubblicazione (esposti attraverso la PDND).
- Prendere in carico gli Appalti gestiti da altri RUP.
- Attribuire i ruoli di delegati e compilatori per ogni appalto.
- Può visualizzare tutti gli Appalti inseriti dalla Stazione Appaltante, anche non di competenza (sola visualizzazione).

PCP (Piattaforma Contratti Pubblici) BDNCP (Banca Dati Nazionale Dei Contratti Pubblici) - ANAC (Autorità nazionale anticorruzione)

La Piattaforma dei Contratti Pubblici è costituita da una serie di servizi accessibili esclusivamente in interoperabilità dalle Piattaforme Digitali di Approvvigionamento (PDA) che consentono la realizzazione dell’Ecosistema Nazionale di approvvigionamento digitale (art. 22) ed abilitano:
l’accesso alla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP, art 23);
l’accesso al Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE, art. 24);
la pubblicità legale degli atti (art. 27).

La PCP riceve dalle piattaforme di approvvigionamento digitale certificate utilizzate dalla Camera  uno specifico flusso di dati per ogni procedura di acquisto. In tal modo i dipendenti dell'Ente individuati quali RUP  adempiono automaticamente alla pubblicazione dei dati della procedura sulla BDNCP, all'acquisizione del  CIG e alla eventuale pubblicazione in ambito europeo e/o nazionale del bando. Gli stessi RUP possono accedere  al fascicolo virtuale degli operatori economici che hanno presentato offerta  per effettuare le necessarie verifiche inerenti il possesso dei requisiti.

APPLICATIVI  PUBBLICAMERA E CON2  - INFOCAMERE SCPA

InfoCamere e la società delle Camere di Commercio italiane per l'innovazione digitale che realizza servizi tecnologicamente all'avanguardia a supporto dei soci per rispondere alle esigenze derivanti dalla continua evoluzione dei sistemi economici e normativi. Gli applicativi forniti alla Camera di Commercio sono parzialmente integrati e consentono di efficentare il processo di gestione e pubblicazione dei dati inerenti i contratti di acquisto di lavori, servizi e forniture.

L'applicativo Pubblicamera  “Gestore Contenuti Pubblici” permette all'Enti di pubblicare i contenuti secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
Il servizio è composto dalle seguenti sezioni:
• Modulo front-office pubblico : In tale sezione pubblicata sulla rete internet sono resi disponibili i contenuti previsti dalla normativa di tutti gli enti divisi da specifici link
navigazione.
• Modulo back-office ente : In tale sezione gli utenti dell'Ente hanno a disposizione gli strumenti necessari per la pubblicazione dei contenuti previsti.

Il sistema contabile CON2 utilizzato dall'Ente permette la gestione degli ordini/contratti di acquisto e della relativa rendicontazione contabile. I dati  sono inseriti  dagli utenti camerali abilitati e possono essere visionati, estratti ed elaborati dai soggetti individuati nell'ambito  dell'organizzazione dell'Ente

Contatti
Ultima modifica
Mer 22 Mag, 2024