Tavolo di progettazione territoriale
La realizzazione del tavolo di progettazione territoriale ha lo scopo di riunire tutti gli stakeholder interessati ad avviare concretamente una Comunità Energetica Rinnovabile. Durante tali attività, le istanze che verranno raccolte saranno opportunamente sistematizzate ed organizzate e potranno favorire la progettazione operativa finalizzata alla creazione di Cer.
Il PID - Punto impresa digitale della CCIAA Riviere di Liguria informa che sono stati programmati nuovi webinar gratuiti sulla transizione ed efficienza energetica e sulle comunità energetiche rinnovabili, che organizza in collaborazione con Dintec - Consorzio per l'innovazione tecnologica, in diretta streaming.
SAVE THE DATE 16 settembre 2025 due incontri online sulle CER e sull’IA legata alla gestione delle risorse idriche
La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito delle attività dedicate alla Transizione Energetica e alla promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), promuove la realizzazione di un tavolo di progettazione territoriale. Due incontri online nella stessa giornata per favorire il confronto tra soggetti pubblici e privati interessati al tema delle CER e della gestione delle risorse idriche per condividere buone pratiche e approfondire aspetti tecnici, normativi e organizzativi.
A chi si rivolgono gli incontri?
-
CER già costituite o in fase avanzata di sviluppo
-
Amministrazioni locali
-
Enti del Terzo Settore
-
Altri soggetti pubblici o privati interessati al tema
Programma della giornata – 16 settembre 2025
Sessione mattutina | 10:00 – 13:00
Introduzione generale al tema delle CER, vantaggi e panoramica normativa e tecnica.
Presentazione di casi concreti ed esperienze territoriali.
Sessione pomeridiana | 15:00 – 17:30
Per operatori e realtà in fase avanzata
Approfondimento sull'integrazione di nuovi strumenti digitali e sull'uso dell’ Intelligenza Artificiale non solo per la produzione di energia green ma anche applicata alla gestione delle risorse idriche.
Confronto operativo su aspetti tecnici, gestionali e organizzativi con spazio per domande e interazione con esperti.
Come partecipare?
La partecipazione è gratuita ed è richiesta l’iscrizione tramite -> modulo online (link esterno) Il link per seguire i lavori sulla piattaforma Zoom sarà inviato via email a tutti gli iscritti in prossimità dell’evento. A breve seguiranno i programmi dettagliati.
Per ogni informazione contattare il PID - Camera di Commercio Riviere di Liguria - pid@rivlig.camcom.it
EVENTI CONCLUSI:
->Lunedì 4.3.2024 ore 10:00 “I primi passi per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile - CER”
ON LINE LA REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO:
“I primi passi per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile - CER”. - 4-3-2024 link esterno youtube
->Martedì 27.02.2024 alle ore 10:00 si è svolto l'incontro: “I primi passi per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile - CER”, che ha dato l’avvio ad uno o più Tavoli di progettazione territoriale. La transizione energetica assume una rilevanza particolare quando viene affrontata a livello locale, coinvolgendo attivamente gli attori della comunità, favorendo la partecipazione diretta e responsabile delle imprese, associazioni, istituzioni locali e cittadini.
Il Tavolo di progettazione costituisce un momento di incontro tra soggetti interessati all’avvio di Comunità energetiche (CER) sul territorio ed un esperto in tema di energia a disposizione delle imprese per offrire un supporto tecnico nella fase di progettazione operativa, con l’obiettivo di individuare e raccogliere i fabbisogni specifici e definire i primi passi operativi per la costituzione della CER.
A conclusione dell’incontro vengono condivise le principali evidenze per poter proseguire verso la realizzazione di una CER.
PRESENTAZIONE DINTEC 27.2.2024 file pdf 1936 kb
REGISTRAZIONE DELL'EVENTO link esterno (canale youtube)