Il Mediatore

 

Il mediatore è la persona fisica che svolge la mediazione rimanendo privo del potere di rendere giudizi sulle persone e sui fatti della lite o imporre decisioni vincolanti per le parti della mediazione.

Il Decreto 24/10/2023 n. 150 agli artt. 23 e ss, ha regolamentato la formazione iniziale e continua dei mediatori, prevedendo titoli, competenze professionali e percorsi formativi strutturati sul continuo aggiornamento del mediatore.

Al mediatore è riconosciuto un ruolo chiave e di estrema importanza nel procedimento di mediazione. E’ un professionista formato sulle tecniche di risoluzione del conflitto, a norma della vigente normativa, che conduce il procedimento di mediazione, aiutando le parti a reperire una soluzione rispetto alle loro confliggenti posizioni. 

Il mediatore non può essere tenuto a deporre sul contenuto delle dichiarazioni rese e delle informazioni acquisite nel procedimento di mediazione, né davanti all’autorità giudiziaria né davanti ad altra autorità.

Il mediatore è imparziale e "super partes", ha il compito di individuare gli interessi delle parti e di guidarle nella ricerca di un accordo che possa soddisfarle entrambe.

Il mediatore è individuato dal Responsabile dell’Organismo tra i nominativi inseriti negli appositi elenchi Ministeriali formati nel rispetto della normativa vigente e  iscritti presso l’Elenco del proprio Organismo.

 

Elenco dei mediatori iscritti nell’Elenco dell’Organismo 

 

 

Contatti
Ultima modifica
Mar 19 Nov, 2024