Contributi per la Creazione di Impresa
Creare la tua idea d'impresa: un contributo all'avvio
Avviso "CreaImpresa" - PUBBLICATO! -
La Camera di Commercio Riviere di Liguria, nell’ambito del progetto “Formazione Lavoro 20%” e in sinergia con il progetto “FdP Lavoro: SNI”, promuove una misura per sostenere l’avvio di nuove attività imprenditoriali e rafforzare competenze e capacità gestionali di aspiranti imprenditori e neo-imprese.
Finalità del Bando
Il bando intende:
- facilitare l’avvio di nuove imprese e favorire l’occupazione attraverso il lavoro autonomo;
- rafforzare le competenze gestionali tramite percorsi formativi dedicati;
- valorizzare conoscenze e competenze acquisite dai partecipanti per trasformarle in progetti d’impresa concreti.
Dotazione finanziaria e contributo
La dotazione complessiva ammonta a € 39.000,00, ripartita nel seguente modo:
- € 13.000,00 per la provincia di Imperia
- € 13.000,00 per la provincia della Spezia
- € 13.000,00 per la provincia di Savona
In caso di risorse non utilizzate per un territorio, queste saranno redistribuite proporzionalmente agli altri.
Contributo concedibile
- minimo: € 2.000,00
- massimo: € 5.000,00
Sarà applicata la ritenuta del 4% e il contributo sarà concesso in regime de minimis secondo Reg. UE 2023/2831.
Beneficiari
Possono partecipare:
1. Aspiranti imprenditori
Persone fisiche che intendono avviare un’impresa con sede legale e/o operativa nelle province di IM – SP – SV e devono aver frequentato almeno 4 moduli del corso organizzato dall’ente camerale “Fare impresa: una guida pratica all’avvio” (edizioni 2025). Dovranno costituire l’impresa entro il 20/03/2026 secondo le specifiche richieste dal bando.
2. Neo-imprese
Imprese costituite non in data antecedente al 01/01/2025, rientranti nella definizione di micro, piccole o medie imprese, ed aver frequentato almeno 4 moduli del corso organizzato dall’ente camerale “Fare impresa: una guida pratica all’avvio” (edizioni 2025).
Spese finanziabili
- Costi di costituzione d'impresa (onorari notarili e simili).
- Servizi di accompagnamento e assistenza tecnica
(marketing, comunicazione, logistica, produzione, test e prototipi, contrattualistica commerciale). - Registrazione e sviluppo marchi e brevetti
- Promozione (sito web, pubblicità stampa/TV/online, social, materiali informativi)
- Servizi di digitalizzazione
Sono ammesse le spese sostenute dal 01/01/2025 al 20/03/2026, documentate e coerenti con il progetto imprenditoriale. Si segnala che i documenti prodotti in fase di rendicontazione devono riportare tutti il CUP.
Si prega di verificare i criteri di ammissibilità e non ammissibilità della spesa indicati nel Bando.
Come partecipare - Modalità e fasi
Il Bando prevede due Fasi: la prima in cui si presenta la domanda di partecipazione e il proprio progetto imprenditoriale, la seconda (a cui si accede se si è superata la Fase 1) in cui si presenta la rendicontazione delle spese sostenute per la costituzione/avvio della propria impresa.
Fase 1 – Domanda di partecipazione
Ammessi: aspiranti imprenditori e neo-imprese costituite dal 01/01/2025.
Presentazione:
- tramite PEC a cciaa.rivlig@legalmail.it
- fascia temporale: ore 09:00 del 28/11/2025 – ore 09:00 del 22/12/2025
- oggetto PEC: “BANDO CREAIMPRESA 2025 – PROG. 20% LAVORO”
Documentazione richiesta:
- Modulo di domanda
- Progetto imprenditoriale
- Piano economico
- Curriculum del titolare/aspirante (obbligatorio) e soci (facoltativo)
- Documento d’identità
- F24 quietanzato per marca da bollo da € 16,00
Fase 2 – Domanda di concessione del contributo
Ammessi:
- aspiranti imprenditori che sono stati ammessi alla Fase 2 e hanno costituito l’impresa;
- neo-imprese ammesse alla Fase 2.
Presentazione:
- tramite PEC a cciaa.rivlig@legalmail.it
- fascia temporale: ore 09:00 del 31/01/2026 – ore 09:00 del 20/03/2026
- oggetto: “BANDO CREAIMPRESA 2025 – PROG. 20% LAVORO”
Documentazione richiesta:
- Modulo di domanda del contributo
- Rendiconto analitico delle spese (sia in versione digitale sia in versione editabile)
- Giustificativi di spesa e pagamento
Valutazione delle domande
Fase 1 – Valutazione progetto
Punteggio massimo: 100 punti
I criteri sono: 1. Qualità e chiarezza del progetto imprenditoriale; 2. Qualità, coerenza e sostenibilità del piano economico; 3. Coerenza del cv del proponente (titolare/soci).
Esito: pubblicazione graduatorie provinciali sul sito della CCIAA.
Fase 2 – Valutazione rendicontazione
Controllo amministrativo-contabile e coerenza delle spese.
Esito: provvedimento di concessione/diniego.
Informazioni e Contatti
La documentazione necessaria per partecipare al presente avviso è riportata qui di seguito. Si invita a leggere con attenzione il testo integrale del bando. Le informazioni sopra riportate sono una sintesi non esaustiva delle condizioni previste dal Bando stesso.
Per ulteriori informazioni o per chiarimenti è possibile scrivere a orientamento.lavoro@rivlig.camcom.it
Avviso e Modulistica
Leggi il testo integrale dell’Avviso “Creaimpresa”
Scarica qui di seguito la documentazione per accedere al Bando:
- Modulo di domanda per ASPIRANTI IMPRENDITORI
- Modulo di domanda per IMPRESE GIA’ COSTITUITE
- Progetto imprenditoriale
- Piano economico