Premio Storie di Alternanza e Competenze - Anno 2023
La Camera di Commercio Riviere di Liguria- Imperia la Spezia Savona – anche per l’anno 2023 ha aderito alla sesta edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”, un’iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane con l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità a racconti di alternanza e certificazione delle competenze realizzati nell’ambito di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari, e di percorsi di apprendistato (I e III livello) elaborati e realizzati dagli studenti delle scuole secondarie di II grado, dei Centri di Formazione Professionale (CFP) e degli ITS Academy con il contributo di docenti e con la collaborazione dei tutor esterni/aziendali principalmente su tematiche quali l’inclusione sociale, turismo e cultura, l’agroalimentare, la meccatronica, il sistema moda, il made in Italy e l’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.
SITO, http://www.storiedialternanza.it link esterno
CHI PUO’ PARTECIPARE
Istituti Tecnici (IT) - Istituti Professionali (IP) – Centri di Formazione Professionale (CFP) - per percorsi PCTO, apprendistato di 1° livello e alternanza rafforzata
ITS Academy - per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello;
Licei - per percorsi PCTO;
Progetti di educazione finanziaria e all’imprenditorialità . Possono partecipare Licei. Istituti Tecnici e Istituti professionali, ITS Academy
PER PARTECIPARE
Produrre un video - racconto della durata massima di 5 minuti
TUTOR DI ECCELLENZA
Attraverso la realizzazione di un video racconto diverso dal video realizzato per la partecipazione alla VI Edizione del Premio, è possibile candidare come “Tutor di Eccellenza” ciascun “Tutor aziendale” (ove presente) che si sia distinto per il particolare supporto/impegno profuso nella realizzazione delle attività progettuali, per la capacità di rappresentare un modello di professionalità che possa essere fonte di ispirazione per le scelte future degli studenti e per saper motivare e supportare il miglioramento delle competenze trasversali.
DUE LIVELLI DI PARTECIPAZIONE
Locale: gestito dalle Camere di Commercio aderenti
Nazionale: gestito da Unioncamere, al quale si accede una volta superata la selezione locale.
PREMIAZIONE LOCALE:
La Camera di Commercio Riviere di Liguria premierà i primi tre istituti classificati di ciascuna categoria in concorso nel seguente modo:
1° classificato: Euro 500,00
2° classificato: Euro 400,00
3° classificato: Euro 300,00
PREMIAZIONE NAZIONALE
Unioncamere nel mese di novembre 2023 premierà i primi tre istituti classificati di ciascuna categoria in concorso nel seguente modo:
1° classificato: Euro 2.500,00
2° classificato: Euro 1.500,00
3° classificato: Euro 1.000,00
TERMINI PER PRESENTARE LE CANDIDATURE:
13 ottobre 2023 – ore 17.00.
DOCUMENTAZIONE:
Regolamento file pdf 349 kb
FAQ al Regolamento file pdf 120 kb
MODULISTICA:
Informativa-Consenso per maggiorenni file pdf 814 kb
Informativa-Consenso per minorenni file pdf 794 kb