Registro Pneumatici

 

 

A decorrere dal 14 maggio 2025 sono aperte le iscrizioni al Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso, istituito con il Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica n. 147/2024, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 19 novembre 2019, n. 182.

Le modalità di iscrizione sono definite dall’art. 3 del D.M. n. 147/2024.

L’iscrizione al Registro Pneumatici è effettuata in via telematica, attraverso il portale messo a disposizione dalle Camere di commercio, raggiungibile all’indirizzo https://www.renap.gov.it/it/registro-pneumatici entro sessanta giorni dalla comunicazione dell’apertura delle iscrizioni, pubblicata sul portale del Registro Pneumatici (https://www.renap.gov.it/news/registro-pneumatici-al-via-le-iscrizioni) e nel sito istituzionale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza

L'accesso alle aree riservate (produttori/importatori e forme associate di gestione) richiede l’autenticazione dell’utente mediante la propria identità digitale.

A decorrere dal 15 luglio 2025 sono aperte le prime comunicazioni al Registro informatico nazionale di produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso, istituito con il Decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica n. 147/2024, ai sensi dell’articolo 7, comma 1, del decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 19 novembre 2019, n. 182.

Le modalità di comunicazione sono definite dall’art. 4 del D.M. n. 147/2024.

A partire dal 15 luglio 2025 ed entro il 5 agosto 2025 (e comunque dopo che il produttore o importatore ha effettuato l’iscrizione), al fine di consolidare il patrimonio informativo già trasmesso al Ministero entro il 31 maggio u.s., le forme associate di gestione e i sistemi individuali di gestione dovranno comunicare:

  • le quantità gestite nel 2024 secondo modulo allegato IV del D.M. n. 182/2019; (collegamento al link)
  • le quantità raccolte per area geografica nel 2024 secondo modulo allegato VII del D.M. n. 182/2019 (collegamento al link).

Inoltre, le forme associate e i sistemi individuali di gestione con immesso pari o superiore alle 200 tonnellate annue dovranno comunicare:

• le quantità raccolte trimestralmente per provincia (per i primi due trimestri del 2025).

Le comunicazioni al Registro Pneumatici sono effettuate in via telematica, attraverso il portale messo a disposizione dalle Camere di commercio, raggiungibile all’indirizzo https://www.renap.gov.it/it/registro-pneumatici

Sullo stesso portale, nella sezione "manuali e documentazione", è disponibile il manuale operativo.

 

Per ulteriori informazioni consulta il sito RENAP  https://www.renap.gov.it/it (link esterno)

Contatti

Ufficio Ambiente

Telefono
Imperia 0183/793 - 225 - La Spezia 0187/728- 269 - Savona 019/8314 - 243
Email
ambiente@rivlig.camcom.it
Ultima modifica
Lun 11 Ago, 2025