Registro Nazionale dei Produttori - RENAP

 

Il RENAP (Registro Nazionale dei Produttori) è lo strumento istituito dal Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica attraverso il quale svolge la propria funzione di vigilanza e controllo sul rispetto degli obblighi derivanti dalla responsabilità estesa del produttore.

Con il D.M. 15 aprile 2024, n. 144 sono state definite le modalità di iscrizione al RENAP secondo quanto previsto dall’art.178-ter, comma 9, del d.lgs. 152/2006.

Tutti i produttori di prodotti soggetti ad un regime di responsabilità estesa, sono tenuti ad iscriversi al RENAP attraverso iscrizione allo specifico registro di filiera e a comunicare, in formato elettronico, i dati relativi all'immesso sul mercato nazionale dei propri prodotti nonché le modalità con cui intendono adempiere ai propri obblighi e rendicontano la gestione svolta.

 Il RENAP comprende i seguenti registri di filiera esistenti:

Registro nazionale dei soggetti obbligati al finanziamento dei sistemi di gestione dei RAEE 

Registro nazionale dei soggetti tenuti al finanziamento dei sistemi di gestione dei rifiuti di pile e accumulatori

Registro nazionale dei produttori e importatori di pneumatici soggetti agli obblighi di gestione degli pneumatici fuori uso 

Grazie ai dati comunicati al Registro nazionale dei produttori da parte dei soggetti obbligati, viene predisposta e pubblicata una raccolta statistica anche funzionale all’attività di vigilanza e controllo sull’operato dei consorzi e dei sistemi di gestione autonomi disciplinati dalla Parte IV del d.lgs. 152/2006.

Il portale viene messo a disposizione dalle Camere di commercio competenti cioè quelle capoluogo di Regione o di Provincia autonoma ove è iscritta la sede legale dell’impresa.

Nel RENAP è pubblicato l’elenco dei soggetti sottoposti a regimi di responsabilità estesa del produttore iscritti ai registri di filiera con l’indicazione delle informazioni di cui all’art. 4 del DM 144/2024.

Le Camere di commercio competenti mettono inoltre a disposizione del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica e dell’ISPRA le informazioni raccolte nel RENAP.

Il RENAP assicura l’interconnessione con il Registro delle Imprese, con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali e con la Banca Dati del modello unico di dichiarazione di cui alla legge 25 gennaio 1994, n. 70, ai fini della coerenza dei dati e della semplificazione degli adempimenti.

 

Per ulteriori informazioni consulta il sito RENAP  https://www.renap.gov.it/it (link esterno)

 

 

Contatti

Ufficio Ambiente

Telefono
Imperia 0183/793 - 225 - La Spezia 0187/728- 269 - Savona 019/8314 - 243
Email
ambiente@rivlig.camcom.it
Ultima modifica
Lun 11 Ago, 2025