Il Progetto "Ligurian Riviera"

Ligurian Riviera

"Ligurian Riviera": il progetto e la Tourist card

La Camera di Commercio Riviere di Liguria ha promosso un Accordo di collaborazione per lo sviluppo e la competitività del Turismo nella provincia di Savona, in collaborazione con i Comuni di Alassio, Albenga, Bergeggi, Borghetto Santo Spirito, Borgio Verezzi, Celle Ligure, Finale Ligure, Laigueglia, Loano, Noli, Pietra Ligure, Spotorno, Toirano, Tovo San Giacomo, Varazze e le associazioni di categoria Coldiretti Savona, Confederazione Italiana Agricoltori Savona, Confagricoltura Savona, Confesercenti Savona, Faita Liguria, Fiaip Savona, Fimaa Savona e Unione Provinciale Albergatori di Savona. 
 
L'iniziativa consente ai Comuni del territorio, che applicano la tassa di soggiorno  di reinvestire i proventi nella realizzazione di iniziative di promozione turistica a valenza sovracomunale: dalla messa in sinergia di risorse, servizi e attrattive è nato il brand territoriale "Ligurian Riviera" che, puntando sulle migliori peculiarità locali, valorizza offerte turistiche che rispondono ad un ampio ventaglio di tipologie turistiche.
 
Il progetto "Ligurian Riviera" permette ai turisti di trovare in un unico portale (link esterno) e in una sola app #ligurianriviera le informazioni necessarie per utilizzare al meglio la nuova Tourist Card che sarà disponibile nelle strutture ricettive aderenti all’iniziativa.
 
 
Ultima modifica
Ven 28 Giu, 2024