Evento di lancio del progetto GAG-GOCCIA A GOCCIA: cooperazione territoriale transfrontaliera per l'efficienza e innovazione per il risparmio idrico nei processi produttivi


Data evento
da Gio, 27 Giugno, 2024 - 09:00

27 Giugno 2024

Nell’ambito della EU Green Week la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura Riviere di Liguria presenta l’evento di lancio del progetto Goccia a Goccia (progetto di cooperazione territoriale transfrontaliera per l'efficienza e innovazione per il risparmio idrico nei processi produttivi)

giovedì 27 giugno 2024 ore 9.00
alla CCIAA Riviere di Liguria - Sede di Imperia, Via Tommaso Schiva 29

Programma (file pdf 254 kb):

09:00 : registrazione partecipanti

09:15 : saluti istituzionali e presentazione del Progetto

09:45 : interventi tecnici e condivisione delle esperienze

11:00 : confronto e scambio transfrontaliero con i Tavoli di lavoro di Cuneo e Saint Laurent du Var

12:00 : conclusioni

12:30 : light lunch

 

#WaterWiseEU

Tavolo di confronto nella sede di Imperia

Focus della CCIAA Riviere di Liguria sul progetto europeo per ottimizzare le risorse idriche delle imprese agroalimentari

Con il progetto Interreg “Goccia a Goccia” cofinanziato dall’Unione Europea, la Camera di Commercio Riviere di Liguria, assieme ai soggetti che compongono il partenariato Francia-Italia, partecipa al programma di ottimizzazione e salvaguardia delle risorse idriche e assume un ruolo di riferimento per l’economia e lo sviluppo del sistema produttivo del territorio.  
L’iniziativa transfrontaliera riguarda le problematiche del consumo idrico nel settore agroalimentare, con una particolare attenzione alla ricerca di soluzioni innovative per migliorare le performance delle aziende.
L’acqua dolce rappresenta appena il 3% dell’acqua del nostro pianeta che è principalmente immagazzinata sotto forma di ghiaccio ai Poli; complessivamente quindi l’acqua dolce disponibile per il consumo è molto limitata. Non si tratta quindi di una risorsa inesauribile come spesso viene percepita ma deve essere considerata un bene raro ed estremamente prezioso. Per dare una risposta a queste esigenze il programma europeo “Goccia a Goccia” si propone di promuovere la ricerca e fornire soluzioni di supporto alle imprese.
La Camera di Commercio Riviere di Liguria assieme alla Camera di Commercio di Cuneo e Chambre de Commerce et d’Industrie Nice Côte d’Azur e della Chambre de Métiers et de l’Artisanat de Région Provence-Alpes-Côte d’Azur, nell’ambito dell’iniziativa europea “Green Week” è impegnata  a migliorare l’efficienza dei sistemi di produzione artigianale/industriale nella filiera agroalimentare dell’area transfrontaliera utilizzando l’innovazione tecnologica e le soluzioni digitali per promuovere un impiego sostenibile della risorsa idrica e per ridurre l’impatto delle attività produttive sull’ambiente.
Il programma è strutturato in quattro momenti salienti: identificazione delle filiere per la realizzazione di un database di consumo di acqua nel settore alimentare e censire le imprese della filiera; diagnosi dei consumi idrici aziendali al fine di identificare i percorsi di ottimizzazione; ricerca di soluzioni individuando le buone pratiche e le tecnologie innovative per ridurre il consumo d’acqua all’interno dei processi produttivi; supporto alle imprese attraverso strumenti informativi e di gestione per facilitare l’installazione di attrezzature, per sperimentare tecnologie utili al risparmio e al riciclo dell’acqua.

COMUNICATO  Focus della CCIAA Riviere di Liguria sul progetto europeo per ottimizzare le risorse idriche delle imprese agroalimentari - GAG - GOCCIA A GOCCIA - file pdf 345 kb