Marchi
Il marchio d´impresa è un segno distintivo che serve a distinguere i prodotti o servizi di un' impresa, da quelli di altre imprese.
Possono costituire oggetto di registrazione di marchio d´impresa tutti i segni rappresentabili graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persone, i disegni, le lettere, le cifre, i suoni, la forma del prodotto o della sua confezione, le combinazioni o le tonalità cromatiche.
Deve possedere i requisiti della capacità distintiva, della novità e della liceità.
La protezione garantita dal marchio è territoriale (nazionale, internazionale, comunitaria), compete al titolare del marchio e riguarda solo i prodotti e/o servizi indicati in fase di domanda di primo deposito, scelti obbligatoriamente in base alla Classificazione Internazionale di Nizza
La titolarità del marchio può essere di una o più persone, sia fisiche che giuridiche.
Secondo la natura il marchio può essere principalmente:
denominativo quando è costituito da una scritta senza personalizzazione di caratteri, colori, loghi;
figurativo se è costituito da un'immagine o da una grafica o dai caratteri personalizzati o di fantasia.
Ma può essere anche:
tridimensionale, a motivi ripetuti, di posizione, di colore, sonoro, di movimento, multimediale, olografico.
Secondo il tipo il marchio è:
individuale quando contraddistingue singoli prodotti e/o servizi;
collettivo e di certificazione quando garantisce l'origine, la natura o la qualità dei prodotti o servizi.
La durata del marchio è decennale e può essere rinnovato.