Marchi
Il marchio d´impresa è un segno distintivo che serve a contraddistinguere i prodotti o servizi che ogni impresa mette in commercio o produce.
Possono costituire marchi d´impresa sia i segni che possono essere rappresentati graficamente, sia quelli che abbiano capacità distintiva e che presentino i requisiti della novità e della liceità.
Gli enti e le associazioni legalmente costituiti, in particolare quelli che hanno il fine di garantire l´origine, la qualità, la natura di determinati prodotti o merci possono richiedere la registrazione di un marchio collettivo.
Questa possibilità vale anche per le Amministrazioni dello Stato, per le Province, per i Comuni e per gli altri Enti pubblici.
Interpretazione dei titoli delle classi e modifica delle modalità di elencazione dei prodotti e servizi nelle domande di marchio.
Procedure da utilizzare dal 20 maggio 2014
A seguito della sentenza della Corte di Giustizia Europea e degli approfondimenti effettuati dall'UAMI, in collaborazione con gli Uffici nazionali europei, si sono stabiliti dei criteri di armonizzazione nell'uso e nell'interpretazione dei Titoli delle Classi della Classificazione di Nizza e nelle modalità di elencazione dei prodotti e servizi. In particolare:
Con la Comunicazione Comune n. 1, si è stabilito che le indicazioni contenute nel titolo della classe non coprono automaticamente tutta la lista dei prodotti e dei servizi di quella classe, ma sono interpretate nel loro senso letterale. L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi non accetterà più la dichiarazione del titolare tesa ad ottenere la protezione dell’intera classe. Occorrerà quindi, procedere ad una elencazione puntuale e dettagliata dei prodotti e servizi richiesti.
In pratica ogni deposito di marchio dovrà contenere l'elencazione analitica dei beni e servizi che si intendono proteggere, preceduti dal numero della classe. Il titolo completo della classe coprirà soltanto il significato letterale dei termini utilizzati.
Nella Comunicazione Comune n. 2, sono state individuate 11 indicazioni di prodotti o servizi utilizzate nei titoli delle classi, che necessitano di essere meglio specificate in quanto sono state giudicate troppo vaghe e non soddisfano i requisiti di chiarezza e precisione enunciati nella suddetta sentenza della Corte di Giustizia. Pertanto l’uso di tali termini, se non accompagnato da specifiche, sarà oggetto di rilievo da parte dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
In pratica per le domande in cui sia riportata una o più delle undici indicazioni considerate generiche, oltre ad applicarsi la regola dell'interpretazione letterale del precedente punto, è necessario, perchè la domanda venga accettata, che l'indicazione in questione sia sostituita con altra/e che risponda/no al requisito della chiarezza e precisione.
La Comunicazione Comune n. 3, illustra i criteri in base ai quali viene stabilito se le indicazioni utilizzate nei titoli delle classi dei prodotti/servizi sono sufficientemente chiare e precise.
Si raccomanda, al fine di evitare possibili rilievi da parte degli esaminatori, di effettuare una ricerca dettagliata dei prodotti o servizi attraverso gli strumenti messi a disposizione rispettivamente nei siti dell’UAMI con TM Class (LINK ESTERNO) e dell'OMPI/WIPO con G&S Manager (LINK ESTERNO)
X° edizione della Classificazione internazionale di Nizza
PRODOTTI
Classe 1 Prodotti chimici destinati all'industria, alle scienze, alla fotografia, come anche all'agricoltura, all'orticoltura e alla silvicoltura; resine artificiali allo stato grezzo, materie plastiche allo stato grezzo; concimi per i terreni; composizioni per estinguere il fuoco; preparati per la tempera e la saldatura dei metalli; prodotti chimici destinati a conservare gli alimenti; materie concianti; adesivi (materie collanti) destinati all’industria
Classe 2 Colori, vernici, lacche; prodotti preservanti dalla ruggine e dal deterioramento del legno;materie tintorie; mordenti; resine naturali allo stato grezzo; metalli in fogli e in polvere per pittori, decoratori, tipografi e artisti
Classe 3 Preparati per la sbianca e altre sostanze per il bucato; preparati per pulire, lucidare, sgrassare e abradere; saponi; profumeria, olii essenziali, cosmetici, lozioni per capelli; dentifrici
Classe 4 Olii e grassi industriali; lubrificanti; prodotti per assorbire, bagnare e far rapprendere la polvere; combustibili (comprese le benzine per i motori) e materie illuminanti; candele e stoppini per illuminazione
Classe 5 Prodotti farmaceutici e veterinari; prodotti igienici per scopi medici; alimenti e sostanze dietetiche per uso medico o veterinario, alimenti per neonati; complementi alimentari per umani ed animali; impiastri, materiale per fasciature; materiali per otturare i denti e per impronte dentarie; disinfettanti; prodotti per la distruzione degli animali nocivi; fungicidi, erbicidi
Classe 6 Metalli comuni e loro leghe; materiali per costruzione metallici; costruzioni metalliche trasportabili; materiali metallici per ferrovie; cavi e fili metallici non elettrici; serrami e chincaglieria metallica; tubi metallici; casseforti; prodotti metallici non compresi in altre classi; minerali
Classe 7Macchine e macchine-utensili; motori (eccetto quelli per veicoli terrestri); giunti e organi di trasmissione (eccetto quelli per veicoli terrestri); strumenti agricoli tranne quelli azionati manualmente; incubatrici per uova; distributori automatici
Classe 8 Utensili e strumenti azionati manualmente; coltelleria, forchette e cucchiai; armi bianche; rasoi
Classe 9 Apparecchi e strumenti scientifici, nautici, geodetici, fotografici, cinematografici, ottici, di pesata, di misura, di segnalazione, di controllo (ispezione), di soccorso (salvataggio) e d'insegnamento; apparecchi e strumenti per la conduzione, distribuzione, trasformazione, accumulazione, regolazione o controllo dell'elettricità; apparecchi per la registrazione, la trasmissione, la riproduzione del suono o delle immagini; supporti di registrazione magnetica, dischi acustici; compact disk, DVD e altri supporti di registrazione digitale; meccanismi per apparecchi di prepagamento; registratori di cassa, macchine calcolatrici, corredo per il trattamento dell'informazione , computer; software; estintori
Classe 10 Apparecchi e strumenti chirurgici, medici, dentari e veterinari, membra, occhi e denti artificiali; articoli ortopedici; materiale di sutura
Classe 11 Apparecchi di illuminazione, di riscaldamento, di produzione di vapore, di cottura, di refrigerazione, di essiccamento, di ventilazione, di distribuzione d'acqua e impianti sanitari
Classe 12 Veicoli; apparecchi di locomozione terrestri, aerei o nautici
Classe 13 Armi da fuoco; munizioni e proiettili; esplosivi; fuochi d’artificio
Classe 14 Metalli preziosi e loro leghe e prodotti in tali materie o placcati non compresi in altre classi; oreficeria, gioielleria, pietre preziose; orologeria e strumenti cronometrici
Classe 15 Strumenti musicali
Classe 16 Carta, cartone e prodotti in queste materie, non compresi in altre classi; stampati; articoli per legatoria; fotografie; cartoleria; adesivi (materie collanti) per la cartoleria o per uso domestico; materiale per artisti; pennelli; macchine da scrivere e articoli per ufficio (esclusi i mobili); materiale per l'istruzione o l'insegnamento (tranne gli apparecchi); materie plastiche per l'imballaggio (non comprese in altre classi); caratteri tipografici; cliché
Classe 17 Caucciù, guttaperca, gomma, amianto, mica e prodotti in tali materie non compresi in altre classi; prodotti in materie plastiche semilavorate; materie per turare, stoppare e isolare; tubi flessibili non metallici
Classe 18 Cuoio e sue imitazioni, articoli in queste materie non compresi in altre classi; pelli di animali; bauli e valigie; ombrelli e ombrelloni; bastoni da passeggio; fruste e articoli di selleria
Classe 19 Materiali da costruzione non metallici; tubi rigidi non metallici per la costruzione; asfalto, pece e bitume; costruzioni trasportabili non metalliche; monumenti non metallici
Classe 20 Mobili, specchi, cornici; prodotti, non compresi in altre classi, in legno, sughero, canna, giunco, vimini, corno, osso, avorio, balena, tartaruga, ambra, madreperla, spuma di mare, succedanei di tutte queste materie o in materie plastiche
Classe 21 Utensili e recipienti per uso domestico o di cucina; pettini e spugne; spazzole (eccetto i pennelli); materiali per la fabbricazione di spazzole; materiale per pulizia; paglia di ferro; vetro grezzo o semilavorato (eccetto il vetro da costruzione); vetreria, porcellana e maiolica non comprese in altre classi
Classe 22 Corde, spaghi, reti, tende, teloni, vele, sacchi (non compresi in altre classi); materiale d'imbottitura (tranne il caucciù o le materie plastiche); materie tessili fibrose grezze
Classe 23 Fili per uso tessile
Classe 24 Tessuti e prodotti tessili non compresi in altre classi; coperte da letto e copritavoli
Classe 25 Articoli di abbigliamento, scarpe, cappelleria
Classe 26 Merletti, pizzi e ricami, nastri e lacci; bottoni, ganci e occhielli, spille e aghi; fiori artificiali
Classe 27 Tappeti, zerbini, stuoie, linoleum e altri rivestimenti per pavimenti; tappezzerie per pareti in materie non tessili
Classe 28 Giochi, giocattoli; articoli per la ginnastica e lo sport non compresi in altre classi; decorazioni per alberi di Natale
Classe 29 Carne, pesce, pollame e selvaggina; estratti di carne; frutta e ortaggi conservati, congelati, essiccati e cotti; gelatine, marmellate, composte; uova, latte e prodotti derivati dal latte; olii e grassi commestibili
Classe 30 Caffè, tè, cacao e succedanei del caffè; riso; tapioca e sago; farine e preparati fatti di cereali, pane, pasticceria e confetteria; gelati; zucchero, miele, sciroppo di melassa; lievito, polvere per fare lievitare; sale; senape; aceto, salse (condimenti); spezie; ghiaccio
Classe 31 Granaglie e prodotti agricoli, orticoli, forestali, non compresi in altre classi; animali vivi; frutta e ortaggi freschi; sementi, piante e fiori naturali; alimenti per gli animali; malto
Classe 32 Birre; acque minerali e gassose e altre bevande analcoliche; bevande a base di frutta e succhi di frutta; sciroppi e altri preparati per fare bevande
Classe 33 Bevande alcoliche (escluse le birre)
Classe 34 Tabacco; articoli per fumatori; fiammiferi
SERVIZI
Classe 35 Pubblicità; gestione di affari commerciali; amministrazione commerciale; lavori di ufficio
Classe 36 Assicurazioni; affari finanziari; affari monetari; affari immobiliari
Classe 37 Costruzione; riparazione; servizi d'installazione
Classe 38 Telecomunicazioni
Classe 39 Trasporto; imballaggio e deposito di merci; organizzazione di viaggi
Classe 40Trattamento di materiali
Classe 41 Educazione; formazione; divertimento; attività sportive e culturali
Classe 42 Servizi scientifici e tecnologici e servizi di ricerca e progettazione ad essi relativi; servizi di analisi e di ricerche industriali; progettazione e sviluppo di hardware e software
Classe 43 Servizi di ristorazione (alimentazione); alloggi temporanei
Classe 44 Servizi medici; servizi veterinari; cure d'igiene e di bellezza per l’uomo o per gli animali; servizi di agricoltura, orticoltura e silvicoltura
Classe 45 Servizi giuridici; servizi di sicurezza per la protezione di beni e persone; servizi personali e sociali resi da terzi destinati a soddisfare necessità individuali