Firma Digitale e Carta Nazionale dei Servizi
La Camera di Commercio opera in qualità di Autorità di Registrazione per conto della Certification Authority InfoCamere, società informatica del sistema camerale.
Nell'erogare il servizio di rilascio della Firma Digitale e CNS, la Camera di Commercio fa riferimento ai seguenti manuali operativi e condizioni di servizio, reperibili sul sito https://id.infocamere.it/digital-id/firma-digitale/manuali.html (link esterno)
FIRMA DIGITALE e CARTA NAZIONALE DEI SERVIZI (CNS)
I dispositivi (Token Digital DNA/Wireless o Smart Card) rilasciati dalla Camera di Commercio contengono sia il certificato di Firma Digitale, sia il certificato CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
I dispositivi rilasciati dalla Camera di Commercio consentono pertanto al titolare di:
- firmare digitalmente i documenti:
- la Firma Digitale è il risultato di una procedura informatica con un effetto giuridico equivalente a quello di una firma autografa.
- l’apposizione di una firma digitale ad un documento informatico ne garantisce:
- Autenticità: la firma digitale garantisce l’identità del sottoscrittore;
- Integrità: la firma digitale assicura che il documento non sia stato modificato dopo la sottoscrizione;
- Non ripudio: la firma digitale assicura che chi ha sottoscritto il documento informatico non potrà disconoscerlo;
- accedere in modo sicuro ai siti della Pubblica Amministrazione:
- la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è lo strumento che consente l'identificazione certa dell'Utente (Titolare del Certificato) per l’accesso ai servizi on-line della Pubblica Amministrazione, come ad esempio i servizi consultabili sul sito dell'Agenzia Delle Entrate (Fisconline/Entratel), del Registro Imprese, INPS, impresa.italia.it, ecc.
- oltre che per i cittadini, la CNS è molto utile anche per le aziende e per alcune categorie professionali, come avvocati, geometri, architetti, etc., per le quali è diventato uno strumento necessario per autenticarsi ai propri punti di accesso telematici (come ad esempio il processo civile telematico) o scambiare informazioni con le PA;
- accedere ai numerosi servizi messi a disposizione dalle Camere di Commercio:
- accedere a impresa.italia.it
https://impresa.italia.it/cadi/app/login (link esterno)
per consultare o scaricare gratuitamente i documenti della propria impresa o verificare lo stato delle pratiche - fatturazione elettronica
- libri digitali
- ecc.
- accedere a impresa.italia.it
Ogni dispositivo è protetto da un codice segreto d'accesso (PIN) ed un codice per lo sblocco o la revoca (PUK) che lo rendono inutilizzabile in caso di furto o smarrimento.
Per approfondimenti: id.infocamere.it (link esterno)
Per approfondimenti: Brochure Firma Digitale CNS (file pdf 760 kb)
La Camera di Commercio Riviere di Liguria adotta il manuale operativo CNS-MOAR-CCIAA pubblicato nel sito internet id.infocamere.it (link esterno) e specifica che i propri dati sono:
- Sede legale: Savona (SV) - Via Quarda Superiore, 16
- Rappresentante legale: Enrico Lupi
- Segretario Generale: Marco Casarino
- Partita IVA: 01704760097
- Sedi Operative:
- 17100 Savona - Via Quarda Superiore, 16
- 18100 Imperia - Via Tommaso Schiva, 29
- 19124 La Spezia - Piazza Europa, 16