Marchi internazionali
Il marchio Internazionale d''impresa offre la possibilità di estendere la protezione di un marchio già registrato a livello nazionale nei diversi Paesi designati tra quelli aderenti all''accordo e/o al protocollo di Madrid.
Per poter quindi registrare un marchio internazionale occorre avere effettuato prima il deposito nazionale. Per potere rivendicare la priorità del deposito la registrazione del marchio internazionale deve essere effettuata entro sei mesi dal deposito nazionale.
Competente a raccogliere le domande di registrazione di marchio internazionale è l''O.M.P.I./W.I.P.O., Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale con sede a Ginevra (Svizzera) che è una istituzione dell''O.N.U. incaricata di promuovere la protezione della proprietà intellettuale e ad assicurare l''amministrazione e l''applicazione dei diversi trattati multilaterali relativi ai marchi d''impresa.
Dirigente “Area Servizi per l’impresa e Regolazione del mercato”: Dott.ssa Susanna Alinghieri.
Responsabile del Servizio “Regolazione del mercato” : Dott.ssa Eleonora Donatiello.
Responsabile Ufficio "Regolazione del mercato" - sede di Imperia: Rag. Simonetta Ciccarelli.
Dirigente “Area Servizi per l’impresa e Regolazione del mercato”: Dott.ssa Susanna Alinghieri.
Responsabile del Servizio “Regolazione del mercato” : Dott.ssa Eleonora Donatiello.
Responsabile Ufficio "Regolazione del mercato" - sede La Spezia : Rag. Roberta Turco.
Dirigente “Area Servizi per l’impresa e Regolazione del mercato”: Dott.ssa Susanna Alinghieri
Responsabile del Servizio “Regolazione del Mercato” : Dott.ssa Eleonora Donatiello.
Responsabile Ufficio "Regolazione del mercato" - sede di Savona: Rag. Dario Cavanna