foto premiazione its sp menzione speciale wifi premio alternanza 2024

Premio “Storie di alternanza e competenze” Vince la menzione speciale Tutor d'eccellenza aziendale in collaborazione con MIM, la Fondazione I.T.S. nuove Tecnologie per il made in Italy di La Spezia con il progetto “WI-FIRE”

28.11.2024 Premio “Storie di alternanza e competenze”

Vince la menzione speciale Tutor d'eccellenza aziendale in collaborazione con MIM, la Fondazione I.T.S. nuove Tecnologie per il made in Italy di La Spezia con il progetto “WI-FIRE”.

Il progetto è stato sviluppato con l’obiettivo di migliorare il sistema di prevenzione incendi per renderlo più sicuro e facilmente mantenibile, garantendo conformità alle normative vigenti. La menzione speciale “Tutor d’Eccellenza Aziendale” viene assegnata a Roberto Lucchini di SI.TE.MAR. Il tutor si è distinto per il suo immediato interesse nel coinvolgere attivamente i ragazzi, dialogando con loro per sviluppare soluzioni smart e mettendo a disposizione non solo l’esperienza dei dipendenti, ma anche l’intera realtà aziendale. Grazie a questa collaborazione, i giovani partecipanti hanno avuto l’opportunità di conoscere in modo approfondito il settore di riferimento, arricchendo il proprio bagaglio formativo e professionale. Ha premiato Maurizio Adamo Chiappa, Direttore generale per l'istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore del Ministero dell’Istruzione e del Merito

COMUNICATO UNIONCAMERE:

Premio “Storie di alternanza e competenze”: coinvolti oltre 3.500 studenti, 261 scuole e ITS Academy, 385 progetti in gara.  Primi classificati: IISS Salvemini di Lecce, ISISS Magnaghi-Solari di Parma, Liceo Pietro Giannone di Caserta, Fondazione ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova

 

Verona, 28 novembre 2024 – Oltre 3.500 studenti coinvolti, 261  Scuole e ITS Academy partecipanti e 385 progetti inviati: è il bilancio della VII Edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e da 37 Camere di commercio per dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di PCTO, di alternanza rafforzata, di tirocini curriculari e di percorsi di apprendistato (I e III livello) realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione e degli ITS Academy su diverse tematiche che vanno dalla sostenibilità ambientale, alla transizione digitale e intelligenza artificiale all’inclusione sociale, dal turismo e ospitalità, al Made in Italy e cultura, dall’agroalimentare alla meccatronica, dall’educazione finanziaria e all’imprenditorialità.

Dodici gli istituti formativi (Licei, Istituti tecnici e professionali, ITS Academy) che si sono aggiudicati l’ambìto riconoscimento consegnato oggi nel corso di Job&Orienta, il salone dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro 2024. Sono state assegnate anche tre menzioni speciali sulle tematiche meccatronica, turismo e ospitalità in collaborazione con Federmeccanica, Federalberghi e Fipe, nonché due menzioni speciali per il tutor d’eccellenza aziendale e scolastico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. I progetti sono stati elaborati e realizzati con il contributo di docenti, studenti e giovani degli ITS Academy, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione, con la collaborazione dei tutor interni ed esterni.

I 385 progetti presentati dimostrano che gli studenti si sono confrontati con una ampia varietà di opportunità formative che le scuole, insieme alle imprese e alle istituzioni dei territori hanno offerto loro. Tra le tematiche nel cui ambito si sono realizzate le esperienze di alternanza la più gettonata è quella inerente le Competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile (31%), seguita dalle Competenze per l’imprenditorialità (20%) e dalla Sostenibilità ambientale (12%). A seguire, Transizione digitale e intelligenza artificiale (8%), Made in Italy e cultura (7%), Turismo e ospitalità (6%), Inclusione sociale (5%), Meccatronica (4%), Agroalimentare (4%), Educazione finanziaria (2%).

Nel complesso sono stati 3.500 i progetti presentati nel corso delle sette edizioni che si sono susseguite dall’istituzione del premio nel 2017 e che hanno coinvolto 38mila studenti.

 

 

 

 

Scuola/ente formazione

Città

Titolo progetto

Categoria Istituti tecnici e professionali – per percorsi PCTO

1° classificato

IISS G. Salvemini

Lecce

NAO, il robot umanoide in cartolibreria

 

2° classificato

I.S. Enrico Fermi

Mantova

MeX, il modo in cui dovremmo trattare i rifiuti elettronici

 

3° classificato

I.S.I.S.S. G. Cantoni

Treviglio

Innovazione e imprenditorialità nella commercializzazione per la filiera agricola/agroalimentare

 

Categoria Istituti professionali

 

1° classificato

ISISS Magnaghi-Solari

Parma

GreenPot Solari JA

 

2° classificato

Istituto Mattei

Caserta

Dove si ferma il tempo

 

3° classificato

IISS "G. Ferraris - C. De Marco-Valzani

Brindisi

Learning by doing

 

Categoria Licei – per percorsi PCTO

1° classificato

Liceo Pietro Giannone 

Caserta

Valori in serie

2° classificato

IIS Via Roma 298

 Roma

Startupper tra i banchi di scuola

3° classificato

IIS Enrico Fermi

Benevento

Fisco a scuola

Categoria ITS Academy - per alternanza/tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello

1° classificato

Fondazione ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile

Genova

Noi, Allievi Ufficiali alla NATO

2° classificato

ITS Tech&Food

Parma

Coltivare il cambiamento: l'alternanza per un domani sostenibile

3° classificato

ITS Academy Giovanni Caboto

Roma

Logistica: parola chiave del terzo millennio

           

 

 

MENZIONI SPECIALI

MECCATRONICA IN COLLABORAZIONE CON FEDERMECCANICA

I.I.S.S. Augusto Righi

Taranto

Certificazione delle competenze in PCTO

TURISMO E OSPITALITA’ IN COLLABORAZIONE CON FEDERALBERGHI

IISS Presta Columella

Lecce

RadichiAmoci

TURISMO E OSPITALITA’ IN COLLABORAZIONE CON FIPE

Istituto professionale di stato per l'enogastronomia e l’ospitalità alberghiera "Federico di Svevia"

Campobasso

ESTATE D’A-mare

TUTOR D’ECCELLENZA SCOLASTICO IN COLLABORAZIONE CON MIM

ITS Digital Academy Mario Volpato

Padova

How I met my Stage

TUTOR D’ECCELLENZA AZIENDALE IN COLLABORAZIONE CON MIM

Fondazione I.T.S. nuove Tecnologie per il made in Italy – Settore Meccanico/navalmeccanico – cantieristica e Nautica da diporto

La Spezia

WI-FIRE

 

Ultima modifica
Gio 28 Nov, 2024