--
Liguria - 1° FORUM – Lavoro e Futuro a Rapallo con 8 panel
Data evento
da Lun, 20 Ottobre, 2025 - 09:30
La Camera di commercio Riviere di Liguria sarà presente con I propri rappresentanti al 1° FORUM – Lavoro e Futuro Rapallo, Excelsior Palace Hotel – lunedì 20 ottobre 2025 - 8 FOCUS su 8 TEMI
Ecco il programma
Ecco il programma
Lunedì 20 ottobre 2025
Modera: Gilberto Volpara
Ore 9:30 Introduzione a cura dell’editore Massimiliano Monti
Saluti istituzionali Marco Bucci presidente Regione Liguria e Elisabetta Ricci sindaco Comune di Rapallo
Ore 9:45 Intervento Ministro Agricoltura (da confermare)
Ore 10:00 Intervento Alessandro Piana, vicepresidente Regione Liguria
Ore 10:15 – 11.10 Panel 1. L’ARTE DELLA TERRA E DEL MARE
Quale futuro per agricoltura, allevamento e pesca?
Una riflessione concreta sulle difficoltà e le opportunità nei settori primari della Liguria. Testimonianze di giovani tornati ai mestieri della terra, il peso della burocrazia e l'importanza dell’innovazione.
Ore 10.15 – 10.50 interventi di: Alessandro Piana, vicepresidente Regione Liguria, Luca Dalpian presidente Coldiretti Genova, Paolo Corsiglia rappresentante agricoltura Giunta Camera di Commercio di Genova, Osvaldo Geddo membro di Giunta della Camera di Commercio Riviere di Liguria in rappresentanza dell’Agricoltura.
Ore 10.55 – 11.15 case history: Davide Delfino, titolare azienda agricola e zootecnica Cogoleto.
Ore 11.20 – 11.50 Panel 2. OLIVE TAGGIASCHE LIGURI, L’IGP DIVENTA REALTA’
Monotematico sulle Olive Taggiasche Liguri che hanno ottenuto ufficialmente il marchio IGP dall’Unione Europea. Dibattito con i protagonisti: Marco Lupo capo del Dipartimento della Sovranità Alimentare MASAF, Alessandro Piana, vicepresidente Regione Liguria, Pierluigi Rinaldi, membro del cda del CeRSAA (Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola), Carlo Siffredi presidente Comitato Promozione IGP Olive Taggiasche Liguri, Gianni Bottino direttore Basilico Genovese DOP, Stefano Roggerone CIA Liguria, Luca Dalpian presidente Coldiretti Genova.
Ore 11.55 – 12.20 Panel 3. DALLA CUCINA AGLI ANTICHI MESTIERI
Perché i ragazzi non vogliono più lavorare?
Dalla crisi di vocazioni nei mestieri tecnici alla carenza di cuochi e artigiani. Una tavola rotonda per rilanciare l’orgoglio del
lavoro manuale.
Interventi di: Alessandro Piana vicepresidente Regione Liguria, Oscar Cattaneo vicepresidente Vicario Confcommercio, Alessandro Dentone chef presidente Ass italiana cuochi, Biagio Peres chef Genova Gourmet, Aldo Werdin presidente ITS Tourism Academy, Maurizio Fasce responsabile del personale ipermercati di Coop Liguria.
Ore 12.25 – 13.15 Panel 4. QUALI LAVORI PER I NOSTRI FIGLI NELL’ERA DELL’IA? START UP E NUOVE VISIONI
I consigli agli studenti di oggi
Lavori del futuro, tecnologia, agricoltura smart, robotica e intelligenza artificiale. Nuovi modelli di formazione e impresa. Interventi di: Nicola Tirelli Responsabile alta Formazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Mattia Rossi presidente Lega Coop, Gianni Ratto amministratore delegato Società Gestione Mercato.
13.15 – 14.30 Light lunch
14.30 – 15.05 Panel 5. ARTIGIANATO, AGRICOLTURA E FILIERE LOCALI: UNA RICCHEZZA STRATEGICA Eccellenze che fanno sistema
Dal prodotto tipico al marchio territoriale, un focus su come l’artigianato può generare economia, attrarre turismo e consoli dare
export.
Interventi di: Paola Noli vice presidente e rappresentante artigianato Camera di Commercio di Genova, Davide Mazzola vicepresidente vicario della Camera di Commercio Riviere di Liguria e presidente del GAL Provincia della Spezia, Barbara Banchero segretario CNA Genova, Paolo Campocci direttore Coldiretti Genova e La Spezia, Luca Albertella vicepresidente Confartigianato Genova.
case history: Paolo Varrella presidente Cooperativa Mitilicoltori Spezzini
15.10 – 15.50 Panel 6. FINANZA, OCCUPAZIONE E SVILUPPO ECONOMICO
Come investire sul territorio oggi
Accesso a fondi, PNRR, reti di impresa, credito per le micro e piccole imprese. Le leve finanziarie per rilanciare la Liguria produttiva.
Interventi di: Alessandro Piana vicepresidente Regione Liguria, Gerolamo Taccogna presidente Filse, Gianluca Gattini presidente CNA Liguria, Alessandro Berta vicepresidente Camera di Commercio Riviere di Liguria e direttore Confindustria Savona, Banca Passadore, Cciaa Genova.
16.00 - 16.40 Panel 7. LE ISTITUZIONI PER IL RILANCIO DELLA LIGURIA Visione e governance del territorio
Il ruolo di Regione e Comuni nel guidare il rilancio economico e sociale della Liguria, anche in chiave europea. Interventi di Alessandro Piana vicepresidente Regione Liguria, Alessio Piana consigliere sviluppo economico Regione Liguria, On. Francesco Bruzzone Camera dei deputati, Enrico Lupi presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria, Aldo Werdin consigliere Camera di Commercio di Genova.
16.45 – 17.10 Panel 8. TRADIZIONI CHE RISCHIANO DI SCOMPARIRE Racconti di mani sapienti e saperi antichi
Un viaggio nei mestieri storici della Liguria: ardesia, ceramica, tessitura, ferro battuto. Il rischio della perdita di identità e il valore della trasmissione intergenerazionale.
Testimonianze di artigiani e maestri d’arte (video).
Per partecipare scrivere a forum@telenord.it