
Economia circolare - La Spezia - 16 ottobre 2025 evento di lancio del progetto di cooperazione transfrontaliera OPEN CIRCULAR
16 ottobre 2025 ore 10.00 -13.00
Camera di Commercio Riviere di Liguria
Sala Marmori – Piazza Europa , 16 La Spezia
Evento di lancio del percorso dei Living Lab previsti dal progetto OPEN CIRCULAR
"Open circular, un’opportunità per il territorio e per le imprese”
Al via il percorso dei Living Lab (tappa chiave per la costruzione del percorso di accompagnamento destinato alle imprese impegnate nella transizione verso l’economia circolare) del progetto Open Circular - Programma INTERREG Italia-Francia Marittimo 2021-2027 dell’Unione Europea, che ha l’obiettivo di sostenere la competitività e la transizione verde delle piccole e medie imprese. Vi partecipano aziende locali che vogliono rendere più ‘verde’ la loro attività.
Oltre che dall’Azienda speciale Riviere di Liguria, la rete di cooperazione del progetto ‘Open Circular’ è composta da: Camera di Commercio del Var (capofila), Camera di Commercio della Corsica, Camera di Commercio Cagliari Oristano, Camera di Commercio di Nuoro, Camera di Commercio di Genova, Comune di Rosignano Marittimo, Comune di Capannori.
Il programma
ore 10 - Saluti ed apertura dell'evento: Ilario Agata
direttore Azienda Speciale Riviere di Liguria;
ore 10.10 - Regione Liguria - Sara Piana
Direzione Generale di Area Sviluppo Economico Settore Sviluppo Strategico del Tessuto Produttivo e dell’Economia Ligure - "L'economia circolare in Regione Liguria";
ore 10.20 - Comune di Savona - Barbara Pasquali
Assessore alla Transizione Ecologica e politiche innovative per il ciclo dei rifiuti, "La sfida di Savona con la raccolta porta a porta dei rifiuti";
ore 10.30 - Presentazione del Progetto Open Circular - Marco Celi - Innolabs SRL;
ore 10.40 - Introduzione ai Living Labs - Claudio Salvucci di Simurg Ricerche:
- ore 10.50 Verso l’economia circolare, sfide e opportunità per la transizione sostenibile Tiziana Iannuzzi - Ricercatrice della Scuola Superiore Sant’Anna;
- ore 11.10 Economia circolare nell’agricoltura e nell’agroalimentare: dalla fertilità dei suoli, ai substrati di coltivazione, ai manufatti compostabili. strategie, tecniche, soluzioni Giovanni Minuto Direttore Azienda Speciale CERSAA;
- ore 11.25 “Capannori Circolae”, Parco Scientifico ed esperienze di Living Lab - Alessandro Pensa e Fabrizio Lucarotti del Comune di Capannori;
- ore 11.40 L’approccio all’economia circolare del Comune di Rosignano Marittimo - Gabriele Gasparini del Comune di Rosignano Marittimo;
- ore 11.55 Le aziende aderenti al progetto si presentano.
Modera il Convegno Cristina Bertucci - Addetta Stampa Camera di Commercio Riviere di Liguria.
Modera il Living Lab Claudio Salvucci – Simurg Ricerche.
PROGETTO INTERREG ITALIA FRANCIA MARITTIMO "OPEN CIRCULAR"
Per ulteriori informazioni e chiarimenti: Serena Danese tf 0187728211 - serena.danese@rivlig.camcom.it