Opportunità per le aziende - Progetto Speciale Mirabilia b2b FOOD&DRINK 2025 - IX edizione – Catanzaro Lido  13-14 ottobre2025

Opportunità per le aziende - Progetto Speciale Mirabilia b2b FOOD&DRINK 2025 - IX edizione e XIII Borsa del Turismo Culturale – Catanzaro Lido 13-14 ottobre 2025

Siamo tra le 21 Camere di Commercio promotrici di Mirabilia 2025, insieme ad Unioncamere e con il supporto tecnico scientifico di Isnart. Una iniziativa che mette in rete imprese, territori e patrimoni culturali in una visione condivisa di crescita sostenibile. 
Il 13 e 14 ottobre Mirabilia fa tappa in Calabria, dove la Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia accoglierà rappresentanti istituzionali, imprese italiane e buyer internazionali.

Le imprese interessate a partecipare agli incontri B2B possono ancora candidarsi entro:
– il 4 settembre 2025 per FOOD&DRINK: https://www.b2match.com/e/mirabilia-food-and-drink2025  link esterno
– l’11 settembre 2025 per il Turismo Culturale: https://www.b2match.com/e/mirabilia-tourism-2025 link esterno

Descrizione:

IX edizione di “Mirabilia FOOD&DRINK 2025”

L’ISNART – Istituto Ricerche Turistiche e Culturali – nell’ambito del Progetto Speciale Mirabilia organizza congiuntamente alle Camere di Commercio di Bari, Basilicata, Caserta, Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Chieti-Pescara, Cremona-Mantova-Pavia, Foggia, Genova, Irpinia Sannio, Marche, Messina, Molise, Padova, Pordenone-Udine, Riviere di Liguria, Sassari, Sud Est Sicilia, Treviso-Belluno, Umbria, Venezia Giulia, e Verona, in collaborazione  con ASSOCAMERESTERO, l’Associazione delle Camere di commercio italiane all’estero, e ITA Italian Trade Agency - ICE Agenzia per la promozione all’estero e internazionalizzazione delle imprese italiane, la IX edizione di “Mirabilia FOOD&DRINK 2025” che si terrà presso il nuovo Ente Fiera – Ex Area “Magna Grecia” a  Catanzaro Lido nei giorni 13 e 14 OTTOBRE 2025.

Un evento B2B nel settore food & drink riservato a 8 aziende per ciascun territorio di Camera di commercio e a circa 50 buyers internazionali provenienti indicativamente dalle seguenti aree/Paese: Stati Uniti, Canada, Europa, Extra Europa.

PROGRAMMA di massima per le aziende italiane

13 ottobre 2025

Dalle ore 8:00 alle 10.00

ingresso alla sede del B2B e allestimento postazioni

Ore 10.30

inaugurazione dell’evento

Dalle ore 11:00 alle 13.00

Inizio della IX edizione della borsa Food&Drink - sessione incontri B2B Ore 13:00 networking lunch

Ore 14:00/18.00 B2B buyer/seller

Ore 20.00

Business dinner

14 ottobre 2025

Ore 9:00/13:00 sessione B2B buyer/seller

Ore 13:00 networking lunch e disallestimento

Le aziende devono manifestare il proprio interesse alla partecipazione al B2B improrogabilmente entro e non oltre giovedì 4 settembre 2025 compilando il seguente form: b2match.com/e/mirabilia-food-and-drink2025  link esterno

Le domande contenute nel form sono finalizzate alla creazione di un account aziendale all'interno della piattaforma Mirabilia dedicata agli incontri B2B con i buyer internazionali.

Si raccomanda la compilazione completa ed esaustiva della scheda.

La quota di partecipazione è pari a € 200,00 oltre IVA 22% (totale € 244,00).

Il versamento dovrà essere effettuato a mezzo PagoPA, a seguito di conferma di partecipazione, a beneficio di Isnart ScpA Società in house di questa Camera di commercio, in nome e per conto della quale agisce,

Saranno ammesse le imprese che abbiano:

-               regolare iscrizione al Registro imprese di competenza;

-               regolare pagamento del diritto camerale;

-               assenza di pendenze a qualsiasi titolo con la Camera di commercio

-               regolarmente versato la quota di partecipazione.

Le imprese saranno ammesse secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste complete.

 

La quota di partecipazione comprende i seguenti servizi:

-               accesso agli incontri B2B per un rappresentante per azienda

-               postazione individuale (tavolo con 3 sedie)

-               badge di riconoscimento per un rappresentante per azienda

-               accesso alla piattaforma Mirabilia e agendamento appuntamenti online

-                assistenza linguistica non esclusiva (in affiancamento ai buyers che non parlano la lingua italiana)

-               networking lunch, per un rappresentante per azienda, nelle giornate del B2B (13 e 14 ottobre)

-               assistenza con fornitura di stoviglie monouso e bicchieri per la degustazione dei vini

-               business dinner del 13 ottobre per un rappresentante per azienda

-               trasferimento delle aziende (per un solo rappresentante per azienda) per Catanzaro il giorno 12 ottobre con mezzi condivisi (navetta, NCC, ….) dall'Aeroporto di Lamezia Terme e il giorno 14 ottobre al termine del B2B all'aeroporto di Lamezia Terme.

-               in alternativa al trasferimento A/R dagli aeroporti a Catanzaro, potrà essere organizzato, in caso di raggiungimento di un numero adeguato di partecipanti e comunque per un solo rappresentante per azienda, un transfer collettivo (anche pluriregionale) a mezzo bus dalla sede della CCIAA di riferimento il giorno 12 ottobre ed il giorno 14 ottobre al termine dei B2B.

Sarà ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per azienda.

Per maggiori informazioni, si prega di contattare l’Ufficio tel 0183 793253  – email giancarlo.lavagetto@rivlig.camcom.it di questa Camera di Commercio

 


Mirabilia: a Catanzaro la XIII Borsa del Turismo Culturale (13-14 ottobre 2025) Termine iscrizione per B2B turismo: 11 settembre

Evento ideale per operatori turistici interessati a promuovere cultura e destinazioni UNESCO.

Mirabilia: a Catanzaro la  XIII Borsa del Turismo Culturale (13-14 ottobre 2025) Termine iscrizione per B2B turismo: 11 settembre

 

Un evento B2B nel settore turistico riservato a 8 aziende del settore di ciascuno dei territori di riferimento delle Camere di commercio coinvolte nel Progetto (tour operator, agenzie di viaggio, albergatori, agenzie di incoming, ecc.) e a 55 buyer internazionali (operatori incoming, decision manager, buyer luxury travel, ecc.) provenienti da aree/Paese selezionate tra quelle maggiormente interessate all’offerta turistica dei territori coinvolti: Stati Uniti, Canada, Europa ed Extra Europa.

Il percorso progettuale, grazie anche all’esperienza maturata nelle precedenti edizioni intende promuovere un’offerta turistica integrata delle destinazioni nelle quali insistono i siti UNESCO “meno noti” che renda visibile e fruibile il collegamento tra territori turisticamente, culturalmente e artisticamente interessanti e accomunati dal riconoscimento UNESCO con l’obiettivo di incrementare l’attività promozionale e la riconoscibilità presso il grande pubblico.

PROGRAMMA di massima:

lunedì 13 ottobre

ore 11.00 – 13.00 XIII Borsa Internazionale del Turismo Culturale” Sessione incontri B2B   buyer/seller

 

ore 13:00                            Networking lunch presso sede B2B

 

ore 14:00 - 18:00              “XIII Borsa Internazionale del Turismo Culturale” Sessione incontri B2B buyer/seller

 

martedì 14 ottobre

 

ore 09:00-13:00                Sessione incontri B2B buyer/seller

 

ore 13:00                            Networking lunch presso sede B2B

 

Le aziende devono manifestare il proprio interesse alla partecipazione B2B improrogabilmente entro e non oltre giovedì 11 settembre 2025 compilando il seguente form: SCHEDA DI PARTECIPAZIONE TURISMO Home | MIRABILIA TOURISM 2025 link esterno

Le domande contenute nel form (link esterno)sono finalizzate alla creazione di un account aziendale all’interno della piattaforma dedicata agli incontri B2B con i buyer internazionali (si raccomanda dunque la compilazione completa ed esaustiva del form considerato che i dati inseriti saranno resi visibili ai buyer).

La quota di partecipazione è pari a € 200,00 oltre IVA 22% (totale € 244,00). Il versamento dovrà essere effettuato a mezzo PagoPA, a beneficio di Isnart ScpA Società in house di questa Camera di commercio, in nome e per conto della quale agisce.

Saranno ammesse le imprese che abbiano:

  • regolare iscrizione al Registro imprese di competenza;
  • regolare pagamento del diritto camerale;
  • assenza di pendenze a qualsiasi titolo con la Camera di commercio
  • regolare versamento della quota di partecipazione.

Le imprese saranno ammesse secondo l’ordine cronologico di arrivo delle richieste complete. La quota di partecipazione comprende i seguenti servizi:

  • organizzazione incontri B2B
  • inserimento nel catalogo,
  • agendamento on line,
  • networking lunch nel corso dei B2B,
  • assistenza linguistica non esclusiva,
  • business dinner del 13 ottobre per un rappresentante per Azienda.
  • trasferimento delle aziende (per un solo rappresentante per azienda) per Catanzaro il giorno 12 ottobre con mezzi condivisi (navetta, NCC, ….) dall'Aeroporto di Lamezia Terme e il giorno 14 ottobre al termine del B2B all'aeroporto di Lamezia Terme.
  • in alternativa al trasferimento A/R dagli aeroporti a Catanzaro, potrà essere organizzato, in caso di raggiungimento di un numero adeguato di partecipanti e comunque per un solo rappresentante per azienda, un transfer collettivo (anche pluriregionale) a mezzo bus dalla sede della CCIAA di riferimento il giorno 12 ottobre ed il giorno 14 ottobre al termine dei B2B.

Sarà ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per azienda.

Per maggiori informazioni, si prega di contattare l’Ufficio Promozione del territorio,  tel. 019 83141 – email promozione.sv@rivlig.camcom.it di questa Camera di commercio - Servizio Promozione territorio Savona                                                                                                     

Circolare informativa XIII Borsa del Turismo Culturale 2025 - Mirabilia network pdf 218 kb

Ultima modifica
Mer 13 Ago, 2025