
Regione Liguria - Dal 15 settembre 2025 bando da 1,7 milioni per il rilancio del piccolo commercio e dei CIV
REGIONE LIGURIA - commercio. Riqualificazione aree a rischio tenuta della rete distributiva e Civ - 2025
Dotazione: 1 milione e 700 mila
Data pubblicazione: 31 Luglio 2025
Data apertura: 15 Settembre 2025
Data chiusura: 15 Ottobre 2025
Beneficiari: piccolo commercio e CIV
Soggetto proponente: Regione Liguria
Cos'è
Regione Liguria ha approvato la misura da 1,7 milioni di euro destinata alla riqualificazione delle aree urbane a rischio di tenuta della rete distributiva e al funzionamento dei Centri Integrati di Via (CIV). Una misura concreta, in attuazione dell’articolo 26 bis del Testo Unico sul Commercio (TUC), frutto di un percorso di condivisione e confronto con il Sistema Camerale ligure e con le associazioni di categoria del commercio, che hanno contribuito alla definizione delle linee guida e delle modalità attuative del provvedimento.
La dotazione economica proviene dai contributi versati dalle medie e grandi strutture di vendita insediate sul territorio ligure. La misura riconosce il valore sociale, aggregativo e inclusivo del commercio di vicinato.
Chi può accedere
La misura, dedicata al piccolo commercio, intende valorizzare chi tiene viva la rete di prossimità nelle città e nei borghi liguri con progetti capaci di innovare, aggregare e dare nuova energia al tessuto commerciale locale.
Per cosa si può utilizzare
Tra le azioni ammissibili: analisi dei flussi e progettazione locale, campagne di sensibilizzazione come #ComproSottoCasa, promozione del marchio Bottega Ligure, servizi digitali e infrastrutturali, logistica dell’ultimo miglio e marketing territoriale
Quanto si può richiedere
L’82% dei fondi è destinato a progetti di riqualificazione delle aree a rischio di desertificazione commerciale, attraverso interventi realizzati dalle associazioni del commercio più rappresentative; il 18% al funzionamento dei CIV esistenti e di nuova costituzione, per le annualità 2024 e 2025.
Per i CIV, il contributo varierà in base al numero di iscritti (da 1.000 a 3.000 euro annui), mentre per i nuovi CIV costituiti entro il 30 giugno 2025 è previsto un sostegno una tantum di 3.000 euro.
Quando e come presentare domanda
Le domande dal 15 settembre al 15 ottobre 2025.
Con PEC all’indirizzo: protocollo@pec.regione.liguria.it
Via raccomandata con ricevuta di ritorno a: Regione Liguria - Direzione Generale di Area Sviluppo Economico - Settore Commercio, Via Fieschi n. 15 - 16121 Genova.
Fonte: REGIONE LIGURIA : https://www.regione.liguria.it/homepage-bandi-e-avvisi/publiccompetition/4351:bandiciv_2025.html link esterno