Progetto GIM: evento in tema di agroalimentare online 29 e 30 aprile 2021 organizzato da CCI de Corse


Data evento
da Gio, 29 Aprile, 2021 - 02:00
a Ven, 30 Aprile, 2021 - 02:00

29 Aprile 2021 - 30 Aprile 2021
ll 29 e 30 aprile, il Campus di Formazione CCI, in collaborazione con la Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia - La Spezia - Savona, Signum SCC e Confcommercio Impresa per l’Italia Nord Sardegna organizza Les Rendez-Vous de l’ Alimentation Durable si terranno Les Rendez-Vous de l’ Alimentation Durable. 
Questo evento fa parte di un progetto europeo dal titolo Giovani in Movimento (GIM), che associa il dipartimento Istruzione-Formazione del CCI di Corsica e, tra gli altri, la Camera di Commercio Riviere di Liguria - Imperia - La Spezia - Savona.
Quest'inizaitiva si propone di offrire ai giovani attività di formazione incentrate sulla conoscenza delle produzioni agroalimentari locali e tipiche, in un'ottica di promozione turistica e commerciale.
Nell'ambito del programma Les Rendez-Vous de l’Alimentation Durable, giovedì 29 aprile dalle 18:00 si terrà una conferenza online, ospitata da Luis Barraud e tre esperti, e sarà organizzata una sfida culinaria per gli studenti del campus di Bastia e d'Amparà Giovedì 29 e venerdì 30 aprile.
L'evento si sviluppa quindi attorno a 2 assi: da un lato, una sfida culinaria che renderà gli studenti consapevoli delle problematiche e del know-how del settore agroalimentare, dall'altro un Rendez-Vous du Campus dedicato espressamente al tema del cibo sostenibile.
 
_ Una conferenza sull’alimentazione sostenibile _ 29/04/ 21   
 
_ Una sfida culinaria, trasmessa tramite Facebook Live 30/04/2021
 
PROGRAMMA link esterno SITO DEL PROGETTO
 

Programma della giornata 29-04-2021

CONFERENZA ONLINE

Al momento di tutti gli allarmi ecologici, come potremmo definire e costruire un alimentazione sostenibile?

La conferenza sarà moderata da Luis Barraud, imprenditore e comunicatore nel campo della transizione alimentare e agricola.

18:00 20:00

Al dibattito prenderanno parte anche tre esperti :
• Jean-Charles Adami, insegnante di lingua e cultura corsa, impegnato in un processo di collegamento per la rivitalizzazione delle aree rurali, membro fondatore dell'associazione Custodii di u Creatu, (lingua francese)
• Jean-Baptiste Belanger, agricoltore biologico e fornaio di Bonifacio, difensore dei cortocircuiti e dell'utilizzo di materie prime biologiche,
(lingua francese)
• Giulio Buciuni, Assistant Professor of Entrepreneurship e Direttore del Master of Science in Entrepreneurship al Trinity College di Dublino.
(lingua italiana)

Iscrizione: https://urlz.fr/f0Ek (link esterno)

Programma della giornata 30/04/2021

SFIDA CULINARIA

Un Cuoco nel campus

09:00 13:00


FACEBOOK LIVE www.facebook.com/cciformationcorsica
Le 4 squadre dovranno confrontarsi con le esigenze di produzione e il rispetto del tempo assegnato, per promuovere i prodotti locali. Dovranno preparare un menu completo e presentarlo alla giuria.
• Ogni squadra è composta da un apprendista cuoco e due studenti di Business Development


13:30 14:00 GIURIA

Degustazione dei menù delle 4 squadre
Deliberazione


15:00 PREMI

Facebook Live: https://www.facebook.com/cciformationcorsica (LINK ESTERNO)

.......................................................

Conference online

 
27 Avril 2021
 
 

Programme de la journée 29-04-2021

CONFERENCE ONLINE

Au temps de toutes les alertes écologiques, comment pourrait-on définir et construire une alimentation durable?

La conférence sera animée par Luis Barraud, entrepreneur et communicant dans le champ de la transition alimentaire et agricole

18:00 20:00

Trois experts prendront part au débat :
• Jean-Charles Adami, Enseignant en Langue et Culture Corse, impliqué dans un process de revitalisation des zones rurale, membre fondateur de l’association Custodii di u Creatu, (langue française)
• Jean-Baptiste Belanger, agrciculteur bio et boulanger à Bonifacio, défenseur des circuits courts et de l’utilisation de matières premières bio
(langue française)
• Giulio Buciuni, Professeur assistant en Entrepreneuriat et Directeur du Master of Science in Entrepreneurship au Trinity College de Dublin.
(langue italienne)

s'enregistrer: https://urlz.fr/f0Ek

 

Programme de la journée 30/04/2021

DEFI CULINAIRE

Un chef sur le Campus

09:00 13:00

Les 4 équipes devront s’affronter en tenant compte des exigences de production et le temps imparti, pour promouvoir les prduits locaux.
Ils devront préparer un menu complet et le présenter à un jury.
• Chaque équipe est composée d’un apprenti cusinier et de deux étudiants en Business Développement


13:30 14:00 JURY

Dégustation des menus des 4 équipes
Délibération


15:00 REMISE DES PRIX

Facebook Live: https://www.facebook.com/cciformationcorsica

 
 
 
29 gim
 
gim 29 2
 
gim 30 aprile