Salone dell’Agroalimentare Ligure FINALBORGO
Dal 14 al 16 marzo 2025 tornerà l’appuntamento con il Salone dell’Agroalimentare Ligure FINALBORGO, giunto alla ventunesima edizione, evento enogastronomico consolidato e di carattere nazionale ed internazionale.
PROGRAMMA https://www.saloneagroalimentareligure.org/ link esterno
"Un evento ormai diventato appuntamento della tradizione savonese al quale la Camera di Commercio Riviere di Liguria - precisa il presidente Enrico Lupi - partecipa attivamente per promuovere i prodotti del territorio, con particolare attenzione alle eccellenze della piana di Albenga. All'interno del Salone ampio spazio verrà riservato alle erbe aromatiche, ai fiori eduli e al loro utilizzo nel comparto alimentare. Un'occasione importante anche per lanciare la dodicesima edizione di Aromatica, la tre giorni promossa dal comune di Diano Marina con il supporto dell'ente camerale Riviere di Liguria, che quest'anno si terrà dal 9 all'11 maggio. Il mio più sentito ringraziamento va alle aziende e a tutte le realtà coinvolte, aIla loro professionalità, fondamentale per la promozione di uno dei settori trainanti dell'economia ligure. Il salone dell'Agroalimentare ligure è testimonianza concreta di quanto la condivisione, la linea comune e l'azione sinergica siano alla base della valorizzazione e quindi dell'indotto turistico-economico".
Foto Conferenza stampa 10.3.2025 presso la Sala Trasparenza di Regione Liguria, presentazione del Salone Agroalimentare Ligure dal 14 al 16 marzo 2025 a Finalborgo.
Presenti:
Alessandro Piana, Vice Presidente - Regione Liguria
Angelo Berlangieri, Sindaco - Comune di Finale Ligure
Osvaldo Geddo, Consigliere - Camera di Commercio Riviere di Liguria
Angelo Vaccarezza, Consigliere - Regione Liguria
Cristina Bolla, Direttore SAL, Salone Agroalimentare Ligure